_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
LA NOSTRA 4^H HA VINTO LA 6^ EDIZIONE
DEL CONCORSO NAZIONALE

"COOKING QUIZ" DI ALMA



_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
INAUGURAZIONE DEL
NUOVO
BAR DIDATTICO ALL'OLIVETTI 2022


__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

GIORNO DELLA MEMORIA 2022

I ragazzi dell'"Olivetti" insieme
al Sindaco di Monza in visita
al "Bosco della Memoria" per
ricordare e mai dimenticare

______________________________________________________________________
PROJECT WORK DELLA CLASSE 5^F ACC. TURISTICA

Uno splendido Video-Storytelling con lo scopo di promozione turistica.
Elaborato dalla classe 5 F nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, con il sostegno dell'Amministrazione Comunale di Abbadia Lariana





IL PIANO PER LA DDI
DELL' "OLIVETTI"    

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
PCTO: PROJECT WORK 2021 CLASSI 4E, 4F, 4G, 5A, 5C, 4D e 5H

_________________________________________________________________________________________________________________________________


Link esterno
________________________________________________________________________
  

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
RIPARTE IL PROGETTO "MAESTRO MARTINO" DELLO CHEF CARLO CRACCO CON GLI STUDENTI DELL'OLIVETTI


SCUOLA DI ALTA CUCINA
________________________________________________________________________________________________________________________________________


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



STAGE LINGUISTICO A MALTA
Dal 26 febbraio al 3 marzo 2017 28 studenti frequentanti le classi terze dell'Istituto hanno partecipato allo stage linguistico a Malta, inserito nel progetto internazionale multiculturalità AMCM (Associazione Multiculturale Mondiale).
Referente: prof.ssa Antonella Clemente

 

CONVEGNO: "RIDURRE LO SPRECO, ALIMENTARE IL FUTURO"
Si tratta di un convegno tenutosi il 1 giugno 2017, al palazzo della Regione Lombardia.
All’Istituto Olivetti, che ha aderito al programma con il progetto: “Educazione ambientale per la lotta allo spreco alimentare – MENU DI RICICLO”, è stato affidato l’incarico di preparare il pranzo al termine del convegno utilizzando le eccedenze alimentari fornite da COOP Lombardia e Carrefour Market.
Hanno ricevuto i complimenti da parte della Regione Lombardia:
gli studenti che hanno collaborato nella preparazione del pranzo e nel servizio di sala
il Dirigente Scolastico, per aver accolto l’invito;
il Referente per gli eventi esterni, Prof. Monteleone;
i docenti di cucina coinvolti nella preparazione del pranzo;
il Prof. Colaci per aver gestito il servizio di Sala;
le proff.sse F. Politi e S. Muraro, referenti del progetto.

 

CONCORSO NAZIONALE “MAESTRI DELL’ESPRESSO”
Il nostro Istituto ha partecipato Venerdì 12 maggio al concorso nazionale “Maestri dell’Espresso” classificandosi al 2° posto con l’alunno Nicolò Zorloni, accompagnato dal prof. Conidi.
L'allievo avrà ora la possibilità di partecipare ad un corso professionale organizzato dalla Illy e da Cimbali, mentre la nostra scuola ha vinto una fornitura annuale di caffè ed una macchina da caffè Cimbali a tre bracci.

 

OLIVETTI GAMES
Nei giorni martedì 9 e mercoledì 10 maggio si sono svolti nel laboratorio di informatica gli Olivetti Games, in cui più di 200 ragazzi delle classi prime si sono sfidati su una piattaforma online sugli argomenti relativi al programma scolastico di Sala e Vendita.
La gara si è rivelata molto coinvolgente ed equilibrata, il comportamento dei ragazzi è stato ineccepibile ed è stata molto apprezzata la possibilità fornita loro di partecipare ad un’attività coinvolgente ed accattivante.
L’alunna Viola Lamperti della 1^ C è stata la vincitrice dei giochi.
Referenti: proff. Katiuscia Diaco e Antonio Monteleone

 


INNOVAZIONE DIDATTICA
Tutti i docenti dell’Istituto hanno frequentato un corso di 4 ore in presenza e 4 ore online sugli strumenti compensativi per disturbi specifici dell’apprendimento e su strumenti didattici digitali.
Referente: prof. Rocco Bellini

 


CORSO E RAPPRESENTAZIONE TEATRALE
Alcuni studenti hanno avuto la possibilità di partecipare ad un laboratorio teatrale, nel corso del quale è stato preparato uno spettacolo, che è stato rappresentato martedì 16 maggio alle ore 20,30 presso il teatro "Astrolabio" di Villasanta.
Referente: prof.ssa Gilda Scarcella

 


PROGETTO LEGALITA’
Nel nostro istituto si sono tenuti diversi incontri con l’associazione di avvocati IUS ET VIS e con la Compagnia Carabinieri di Monza su varie tematiche:
legislazione in materia di diritto del lavoro.
Simulazione di un processo penale
uso di droga e alcol
bullismo e cyberbullismo
referente: prof.ssa Fernanda Ferrara

 

BANCO ALIMENTARE
ll giorno martedì 2 Maggio le classi 2A 2D 2G e 2H hanno seguito un incontro sul "Banco alimentare".
Referente: prof.sse Sara Muraro e Fausta Politi

 

PROGETTO “...E IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE”
Gli allievi del corso serale hanno partecipato al progetto "... e il bello deve ancora venire"
sulla gestione dell'affettività e sulle problematiche relative ai sentimenti.
Referente: prof.ssa Federica Delzanno

 

PULIZIE DI PRIMAVERA
Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa promossa dal comune di Monza “Pulizie di Primavera,
grazie alla quale è stato possibile rendere partecipi i nostri studenti nel crcare di rendere la scuola più pulita ed accogliente, attraverso operazioni di verniciatura, smaltimento ingombranti e pulizia.

 

POTENZIAMENTO POMERIDIANO
Sono state organizzate nel mese di marzo attività di potenziamento pomeridiano ni settori settore cucina e sala.
Referente: prof. Rocco De Paola

 

PROGETTO “NON SOLO A SCUOLA”
Il progetto "Non solo a scuola" si è propoSTO di realizzare percorsi pratico-esperienziali di volontariato per il benessere dei ragazzi a rischio di insuccesso formativo. Si tratta di un Progetto di ricerca-azione, in collaborazione con il Centro di Ricerche sulla Cooperazione e il nonprofit (CRC) dell’Università’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Referente: prof.ssa Paola Mariani

 

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AD HASTINGS
I ragazzi delle classi quarte hanno svolto parte del percorso di alternanza scuola lavoro ad Hatings.
Referenti: proff.sse Antonella Clemente e Tina Quaranta

 

SPORTELLO POTENZIAMENTO DELLE METODOLOGIE DI STUDIO

Lo sportello di Potenziamento delle Metodologie di Studio è stato pensato per gli studenti in difficoltà.L'attivazione dello sportello ha permesso allo studente di prendere coscienza delle difficoltà scolastiche e di operare gli opportuni miglioramenti.
E’ stato finalizzato a:
1) valorizzare i punti di forza;
2) promuovere l'autostima;
3) ricostruire e potenziare le capacità di organizzazione del tempo a scuola e a casa;
4) incentivare la motivazione allo studio.
Referente: prof.ssa Paola La Grotteria

 


CORSO PER LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA DI TEDESCO ZERTIFIKAT B1
Il corso, riservato agli alunni, si è tenuto a partire dal mese di gennaio in orario pomeridiano.
La certificazioni ottenuta è riconosciuta a livello internazionale e integra il curriculum, dando rilievo alle competenze linguistiche degli studenti.Gli esami si sono svolti nella sede del Goethe Institut a Milano, Via San Paolo 10 e gli studenti sono stati accompagnati da una loro insegnante.
Referente: prof.ssa Loredana Larghi

 

CORSO AFFETTIVITA’ PER STUDENTI
Il corso, rivolto agli studenti, ha riguardato le seguenti tematiche:
“Costruire la coppia: NOI = l’IO e il TU”
“Litigare per comprendersi”
“Incontro di restituzione e discussione”
Il Progetto è stato realizzato dall’ Associazione onlus “L’Arca di Noè” Via Appiani, 1 – Monza

 




Scroll to Top